Buongiorno, cari lettori 🙂
In questo post voglio presentarvi brevemente un software dalle moltissime potenzialità e che uno dei pochi, forse l’unico, fra i software che ripristina il menu start su Windows 8 e la vecchia interfaccia à la Windows 7 a essere opensource. Mi piaceva l’idea di contribuire alla comunità e, non sapendo assolutamente (almeno per ora) programmare in nessun linguaggio, mi sono offerto di tradurlo in italiano, insieme a un altro volontario.
E’ un software estremamente personalizzabile, forse addirittura troppo.
Per la presentazione di tutte le funzionalità la cosa migliore credo sia rimandare al sito ufficiale che è sicuramente il più completo. Se non capite bene l’inglese o volete qualche spiegazione lasciate pure un commento 🙂
Tag: windows 8
26 settembre 2013 alle 10:48
Grazie per il lavoro di traduzione! 🙂
28 agosto 2019 alle 9:43
Ciao, anche se questo articolo ha ormai qualche anno ritengo classicshell uno dei migliori programmi. Lo utilizzo attualmente anche sul 10 perchè mi piace il classico menu del 7….efficace e senza troppi fronzoli.
28 agosto 2019 alle 6:11
Ciao, Riccardo!
Che emozione. Era da un sacco che nessuno commentava più sul mio blog 😀
Io, mio malgrado, ho smesso di usarlo da quando il progetto è stato abbandonato, a dicembre 2017 e mi sono abituato al menu standard di Windows 10…
http://www.classicshell.net/forum/viewtopic.php?f=4&t=8147
29 dicembre 2021 alle 2:07
Neuen Falten vorbeugen
ClassicShell: ovvero Windows 8 travestito da Windows 7 | Il blog di Sleeping